Natività della Beata Vergine Maria
Carissimi fratelli e sorelle,
all’inizio del nuovo Anno Pastorale voglio fare mie le parole che Paolo, Silvano e Timoteo rivolgono alla Chiesa di Tessalonica: «Rendiamo sempre grazie a Dio per tutti voi, ricordandovi nelle nostre
preghiere e tenendo continuamente presenti l’operosità della vostra fede, la fatica della vostra carità e la fermezza della vostra speranza nel Signore nostro Gesù Cristo, davanti a Dio e Padre nostro». (1Ts
1, 2-3)
In questo spirito di gratitudine per il cammino della nostra Chiesa Diocesana e per quanti, nonostante la fatica della carità, si spendono instancabilmente per tenere viva la Speranza in Cristo
Signore, comunico delle decisioni che riguardano alcuni uffici e servizi diocesani. Conosco bene l’operosità della fede che caratterizza l’impegno di ciascuno e sono certo che questo continuerà a
caratterizzare ogni servizio perché possa risuonare sempre più, nei cuori di tutti, la Parola del Vangelo.
– don Stefano Mazzarisi, responsabile del coordinamento pastorale della diocesi;
– don Giuseppe Cantoro, direttore del Servizio diocesano di Pastorale giovanile;
– don Roberto Massaro, responsabile del gruppo dei preti giovani;
– don Mikael Virginio, vice-direttore dell’Ufficio catechistico diocesano e Assistente AGESCI della Zona Bari Sud;
– don Martino Frallonardo, Assistente del Settore giovani di Azione Cattolica.
Nello stesso tempo, essendo scaduto il mandato del Consiglio diocesano per gli Affari Economici, costituito il 20 settembre 2017, ho provveduto a costituire il nuovo, che risulta così composto:
– Bilardi Maria Rosa, Operatore Copae;
– Bimbo Mario, Commercialista;
– Di Leone Franco, Ingegnere;
– Leoci Salvatore, Operatore Copae;
– Porticelli Nico, Presbitero;
– Rotolo Luciano, Presbitero;
– Ventrella Carmela, Avvocato.
Inoltre, il seminarista Nicola Difino, della parrocchia Santa Maria della Colonna e San Nicola in Rutigliano, dovendo frequentare il VI anno di formazione presso il Pontificio Seminario Regionale di
Molfetta, per il periodo di permanenza in diocesi, risiederà presso la parrocchia Maria SS. della Natività in Noci, iniziando così a muovere i primi passi nel servizio alla Chiesa.
Affidando tutti all’intercessione di Maria Santissima, Madre della Chiesa, invoco copiosa su ciascuno la benedizione del Signore.
+ Giuseppe Favale
clic qui per l’articolo sul sito della Diocesi di Conversano Monopoli


