In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Caritas Diocesana e la Società Cooperativa Sociale “Stola e Grembiule” promuovono una tavola rotonda dal titolo “Oltre il reato, il volto nascosto dell’adolescenza”, in programma martedì 19 novembre alle ore 16.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Terlizzi.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che le problematiche legate al mondo dell’infanzia e dell’adolescenza stanno diventando sempre più complesse. Oggi molti bambini e ragazzi non hanno accesso a opportunità educative e formative adeguate e le diverse forme di povertà – economica, educativa, culturale – colpiscono in modo particolare i più giovani.
La cronaca racconta episodi sempre più frequenti di violenza che vedono coinvolti adolescenti, come autori o come vittime: risse, rapine, lesioni, fino a reati gravi come il porto abusivo d’arma o la violenza sessuale. Questa situazione genera allarme sociale e sollecita una riflessione approfondita su come prevenire, accompagnare e recuperare le nuove generazioni.
Non bastano il controllo del territorio o strumenti repressivi: è necessario un approccio unitario e coerente, che metta in dialogo istituzioni, famiglie, scuola, comunità educante e realtà sociali. Gli interventi devono essere capaci di bilanciare il bisogno di sicurezza dei cittadini e la necessità di offrire ai giovani autori di reato percorsi di recupero, crescita e reinserimento sociale.
Le recenti innovazioni normative – dal cosiddetto Decreto Caivano, che rafforza alcuni strumenti di repressione penale, alla riforma Cartabia, che amplia gli ambiti della giustizia riparativa – testimoniano l’urgenza di affrontare il fenomeno in modo strutturato, promuovendo al tempo stesso legalità e nuove opportunità educative.
Con questa tavola rotonda, la Caritas Diocesana desidera aprire un confronto pubblico e responsabile, per contribuire alla costruzione di percorsi che sostengano i ragazzi più fragili, spesso portatori di bisogni taciuti e di storie ferite, che attendono adulti capaci di ascoltare e di accompagnare.
Interverranno:
- ing. Michelangelo De Chirico, sindaco di Terlizzi
- don Cesare Pisani, direttore Caritas diocesana
- Daniela Zappatore, Assessore alle Politiche Sociali – Comune di Terlizzi
- Piero Rossi, Garante della Regione Puglia per i diritti delle persone private della libertà personale
- Damiano Nirchio, regista, formatore, esperto di giustizia riparativa
- Alessandro Cobianchi, direttore del Centro Servizi per il Volontariato “San Nicola” di Bari
- Edgardo Bisceglia, vice-direttore Caritas Diocesana ed esperto di tutela dei diritti dei minori
clic qui per l’articolo sul sito della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi







