La splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta apre le sue porte a cittadini e visitatori con un’iniziativa speciale che si protrarrà da agosto 2025 a febbraio 2026, permettendo a tutti di scoprire (o riscoprire) uno dei gioielli architettonici più importanti del Sud Italia.

Promossa dal Comune di Altamura e dalla Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, l’iniziativa “Cattedrale a Porte Aperte” rientra nel progetto Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza, con l’intento di valorizzare i luoghi simbolo della spiritualità e della cultura del territorio murgiano.

L’imponente portale scolpito, le statue dei leoni che vegliano l’ingresso e gli straordinari dettagli gotici della facciata accoglieranno fedeli, turisti e appassionati d’arte con un ricco programma di visite.

Orari di apertura:

  • Dal lunedì al venerdì:
    8:00 – 13:00 | 15:00 – 21:00

  • Sabato, domenica e festivi:
    8:00 – 13:00 | 15:00 – 22:00

La Cattedrale di Altamura, voluta da Federico II di Svevia, rappresenta un raro esempio di architettura federiciana ancora oggi in funzione come luogo di culto. La sua apertura straordinaria sarà anche l’occasione per partecipare a eventi culturali, mostre, momenti di preghiera e approfondimenti storico-artistici.

Per informazioni è disponibile il numero 080.3117032 oppure è possibile scrivere all’indirizzo email: altamuracattedrale@libero.it.



clic qui per l’articolo sul sito diocesano