18.8 C
Comune di Bari
lunedì, Novembre 17, 2025
Ufficio liturgico diocesano. Il sussidio per la marcia della pace di stasera/SCARICA QUI – Sito Ufficiale dell'ArciDiocesi di Lecce

Ufficio liturgico diocesano. Il sussidio per la marcia della pace di stasera/SCARICA QUI – Sito Ufficiale dell’ArciDiocesi di Lecce – il giornale della Arcidiocesi di Lecce

0
15








Ufficio liturgico diocesano. Il sussidio per la marcia della pace di stasera/SCARICA QUI – Sito Ufficiale dell’ArciDiocesi di Lecce











31Ott

Ufficio liturgico diocesano. Il sussidio per la marcia della pace di stasera/SCARICA QUI

articolo ripreso da portalecce

“Con la forza della preghiera, con mani nude alzate al cielo e con mani aperte verso gli altri, dobbiamo far sì che tramonti presto questa stagione della storia segnata dalla guerra e dalla prepotenza della forza e inizi una storia nuova”.

 

 

Così si esprimeva Papa Leone XIV l’altra sera, durante la corale preghiera per la pace cui hanno preso parte i leader religiosi di tutto il mondo. E stasera la comunità diocesana leccese risponderà “presente” all’invito del Santo Padre con una marcia silenziosa che alle 19,45 partirà da Piazza Duomo per raggiungere la basilica del Rosario e pregare per la pace nel mondo recitando il santo rosario.

L’ufficio liturgico diocesano guidato da don Mattia Murra, come annunciato, ha preparato un sussidio per meglio seguire tutta la celebrazione (SCARICA).

Dopo il raduno in piazza, l’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta darà inizio alla marcia con l’accensione delle fiaccole al cero pasquale, l’ascolto della Parola e l’invito: “Con la luce nelle nostre mani e la pace nel cuore, iniziamo ora il nostro cammino. In silenzio e in preghiera, seguiamo Cristo, nostra pace, verso la basilica del Rosario, dove affideremo al cuore di Maria le lacrime e le speranze del mondo”. La marcia, con in testa la croce portata dai giovani, partirà silenziosamente verso la basilica del Rosario attraverso Via Libertini.

Giunti in basilica, ai piedi della statua della Madonna del Rosario, tanto cara si leccesi ed esposta per l’occasione, avrà inizio la preghiera mariana. I cinque misteri sono stati affidati ad alcune tra le associazioni che hanno aderito alla marcia: 1° mistero: Azione cattolica; 2° mistero: Rinnovamento nello Spirito; 3° mistero: Cammino neocatecumenale; 4° mistero: Pastorale giovanile e seminaristi; 5° mistero: Movimento dei focolari. Al termine l’antifona della Salve Regina, le litanie e la benedizione finale.

 



clic qui per l’articolo sul sito del giornale della Diocesi