Da quattro anni, grazie a un’idea di don Emanuele Vincenti, parroco della Parrocchia “Santa Maria della Neve” in Cutrofiano, accanto ai classici presepi con i quali vengono

rappresentate l’Annunciazione e la Natività di Gesù, s’annovera – unico nel suo genere almeno nel Salento – anche il presepe pasquale.

Si tratta di una sorta di prolungamento delle scene più note della storia terrena del Cristo, fino a includerne pure quelle della sua Passione, Morte e Resurrezione.

Una vera e propria ricostruzione di ambienti e scene che permettono al visitatore di immedesimarsi negli eventi evangelici rappresentati.

Un percorso di spiritualità, fede e arte: dalla Nascita alla Resurrezione, dagli insegnamenti del Maestro all’incontro con i suoi discepoli, dai miracoli del Dio fattosi uomo all’orto degli ulivi o Getsemani, dalla crocifissione sul Golgota alla deposizione nel sepolcro, e così via.

Ogni “stazione”, ben illuminata e curata nei dettagli, è scolpita per gli occhi e per lo spirito, per ricordare la storia e per trarne delle sacre inferenze, lanciare un messaggio e indurre alla contemplazione del mistero della Pasqua.

Un percorso per grandi e piccoli: per voi e per tutti.

clic qui per l’articolo sul sito diocesano