Il Santo Padre Francesco, nella Bolla Spes non confundit, ha stabilito che domenica 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, sia celebrata l’apertura del Giubileo nelle Chiese particolari. L’apertura del Giubileo avviene con la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dal Vescovo, con la concelebrazione di tutti i presbiteri1, diocesani e religiosi, della diocesi. Essa si configura come Messa stazionale, in quanto il segno peculiare dell’apertura dell’Anno Giubilare sarà il pellegrinaggio della Chiesa diocesana con l’ingresso processionale in cattedrale, dietro la croce. La croce portata in processione verrà collocata sul presbiterio della cattedrale, dove resterà per l’intero Anno Giubilare.
L’Arcivescovo, Mons. Giuseppe Satriano, alle ore 17.30, celebrerà i riti di apertura (collectio) nella Pontificia Basilica di S. Nicola, alla presenza di tutta l’Assemblea. Al termine della colletio si snoderà un pellegrinaggio verso la Cattedrale, aperto dalla croce, dove sarà celebrata l’Eucaristia alle ore 18.30.
Di seguito alcune indicazioni:
- Tutti i presbiteri e i diaconi, giungendo in orario opportuno, vestiranno il camice e la stola bianca personali, presso l’Aula Magna “Mons. E. Nicodemo” del palazzo Effrem, e da lì individualmente si dirigeranno alla Basilica di S. Nicola, dove prenderanno posto sul presbiterio
- I Vescovi emeriti, i Provinciali, i Vicari episcopali, i membri del Capitolo metropolitano indosseranno camice, stola e casula ritrovandosi alle ore 17.00, con i Padri domenicani, nella sacrestia della Basilica di San Nicola, per poi prendere parte alla processione d’ingresso con l’Arcivescovo
- Non è necessario che i vescovi emeriti e i membri del Capitolo portino con sé il camice
- Il servizio liturgico è affidato ai seminaristi della diocesi.
Al termine della Messa in Cattedrale la processione si concluderà nel Palazzo Effrem.
In questa domenica non è consentito celebrare messe vespertine nelle parrocchie, nei santuari o nelle rettorie della diocesi.
Bari, 6 dicembre 2024
don Sergio Biancofiore
Referente per il Giubileo
don Francesco Mancini
Delegato del Servizio per la Liturgia