Il 24 dicembre, a partire dalle ore 16:30, TRM Network (canale 16) trasmetterà il documentario Don Tonino Bello – Vescovo dei nostri giorni, un’opera che ci invita a riscoprire la straordinaria figura di Don Tonino Bello, vescovo di Molfetta, che ha segnato un’epoca con il suo impegno per la pace, la giustizia sociale e la vicinanza agli ultimi. Il documentario, che sarà replicato alle 20:00 e nuovamente il giorno di Natale alle 9:00 e alle 21:30, offre uno spunto di riflessione sulla sua eredità spirituale e sociale, che continua a ispirare chi sogna un mondo più giusto e umano.
Nel cuore della Puglia, una figura di sacerdote ha lasciato un segno indelebile non solo nella Chiesa, ma nell’intera società. Don Tonino Bello è stato un uomo che con la sua vita e il suo impegno ha saputo parlare a tutti, specialmente agli ultimi, quelli che la società tende a dimenticare. Oggi, più che mai, il suo messaggio risuona come un faro di speranza per chi sogna un mondo più giusto e solidale.
Maria Cristina De Carlo e Fra Marco Valletta, autori del documentario, hanno raccolto le testimonianze di chi ha conosciuto Don Tonino attraverso un racconto a più voci. Il vescovo, proclamato venerabile, ha incarnato i valori del Concilio Vaticano II, dedicandosi con radicalità alla pace, alla giustizia sociale e alla vicinanza agli ultimi. Le testimonianze di familiari e amici, provenienti da Alessano e Molfetta, ci permettono di scoprire un uomo che ha fatto della sua fede una forza concreta per il cambiamento.
Il documentario è suddiviso in tre capitoli, che esplorano il suo impegno per una Chiesa vicina all’umanità, il coraggio nelle azioni di pace e la sua straordinaria testimonianza di fede. Dalla marcia per Sarajevo al sostegno concreto ai migranti, emerge il ritratto di un uomo che ha trasformato la fede in azioni autentiche. Il suo esempio ci invita a riflettere sull’attualità del suo messaggio di accoglienza, giustizia e fraternità, temi che sono oggi più rilevanti che mai.
Don Tonino Bello ha sempre parlato contro la guerra, le ingiustizie economiche e sociali, chiedendo una Chiesa che non fosse distante dal mondo, ma che scendesse tra la gente. In un tempo in cui troppo spesso ci dimentichiamo del valore dell’umanità e della solidarietà, il messaggio di Don Tonino rimane una luce che ci guida verso un futuro più giusto e umano.
clic qui per l’articolo sul sito della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi