L’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo vive con gioia l’Apertura diocesana del Giubileo 2025, un momento di grazia e rinnovamento spirituale che avrà luogo domenica 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, nelle cinque Vicarie.

L’evento inaugura ufficialmente un anno speciale dedicato al pellegrinaggio e alla speranza, in sintonia con il tema scelto per il Giubileo, “Pellegrini di Speranza”.

Le celebrazioni di apertura si terranno nelle Chiese giubilari della Arcidiocesi:

  • ore 11.00 presso la Chiesa Cattedrale in Manfredonia
  • ore 18.00 presso la Basilica Concattedrale in Vieste
  • ore 11.00 presso la Basilica Santuario di San Michele Arcangelo in Monte Sant’Angelo
  • ore 11.30 presso il Santuario di Santa Maria delle Grazie in San Giovanni Rotondo
  • ore 11.30 il Santuario Maria Santissima della Libera in Rodi Garganico

Questi momenti, disseminati nel territorio diocesano, sottolineano l’importanza del cammino condiviso, simbolo di una Chiesa in uscita, unita e orientata verso la grazia del Giubileo.

Il Giubileo, occasione di riflessione e conversione, si radica nella speranza, come espresso nell’enciclica Spes Salvi: “La speranza non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo” (Rm 5,5). Questo sentimento guiderà i fedeli lungo l’intero Anno Santo, che si concluderà il 28 dicembre 2025.

La Chiesa diocesana di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo si prepara, dunque, a vivere un anno intenso e ricco di segni della misericordia divina, un’occasione per riscoprire la gioia del Vangelo e testimoniare la speranza che illumina il cammino dei credenti.

clic qui per l’articolo sul sito diocesano