Diocesi di Castellaneta
RITO DI APERTURA DELL’ANNO GIUBILARE
E CELEBRAZIONE EUCARISTICA
Domenica 29 dicembre 2024 ore 17.30
Notificazione – 27 dicembre 2024
Con l’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano, Papa Francesco ha dato inizio al primo Giubileo ordinario del XXI secolo.
Domenica il 29 dicembre 2024, festa della Santa Famiglia di Nazareth, avrà luogo la celebrazione con rito stazionale presieduta da S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta, così come qui di seguito indicato:
- ore 17.30: Inizio della Celebrazione (Statio) sul sagrato della Chiesa di San Michele Arcangelo in Castellaneta;
- pellegrinaggio verso la Chiesa Cattedrale: precede il turiferario, la Croce e le candele, il diacono con l’Evangeliario, Mons. Vescovo, i concelebranti, i religiosi e le religiose, le Autorità civili e militari, l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e il Sovrano Militare Ordine di Malta, le Confraternite e i fedeli.
- Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Sabino Iannuzzi.
* * *
- I reverendi presbiteri e diaconi, si troveranno entro le ore 17.00 presso la Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo per indossare le vesti liturgiche portando con sé solo il camice.
- Le Confraternite giungeranno alle ore 16.30 presso l’Oratorio della Parrocchia di San Domenico dove indosseranno l’abito sociale. Alle ore 17.15 si recheranno presso la Chiesa di San Michele Arcangelo per l’inizio della celebrazione.
- I Cavalieri e le Dame dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e del Sovrano Militare Ordine di Malta giungeranno alle ore 17.00 presso l’Oratorio di Santa Maria del Rifugio dove indosseranno gli abiti dell’Ordine. Alle ore 17.15 si recheranno presso la piazza antistante la chiesa di San Michele Arcangelo per l’inizio della celebrazione.
- Tutti i fedeli laici si raduneranno per le ore 17.30 presso la piazza antistante la chiesa di San Michele Arcangelo per l’inizio della celebrazione.
* * *
Alle pregiate Autorità civili e militari è riservato il posto auto in Piazza Umberto I. Sarà necessario esporre sul parabrezza l’autorizzazione al parcheggio inviata in precedenza tramite i canali istituzionali.
Sac. Michele Mingolla
Segretario del Vescovo